Salvo nuovi rinvii, dal 1° luglio 2024 entreranno in vigore le novità previste dal Regolamento UE.
I nuovi requisiti di etichettatura si basano sul Regolamento (UE) n. 1308/2013, modificato dal Regolamento (UE) 2021/2117. Questa legislazione impone che tutti i prodotti vinicoli includano l’elenco degli ingredienti e la dichiarazione nutrizionale.
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha emesso direttive nazionali per attuare queste regole, garantendo la conformità e fornendo chiarimenti sull’applicazione di queste leggi in Italia.
L’obiettivo principale della nuova regolamentazione è migliorare la consapevolezza e la sicurezza dei consumatori. Gli elementi chiave includono:
Tutti i vini devono riportare l’elenco degli ingredienti, fornendo ai consumatori informazioni dettagliate su ciò che contiene il loro vino.
È richiesta una dichiarazione nutrizionale, compreso il contenuto calorico.
Sono previste disposizioni per un periodo di transizione, consentendo ai produttori di utilizzare etichette esistenti con modifiche minori fino a fine giugno 2024.
Già dal 2023, le etichette devono includere informazioni ambientali obbligatorie, come il simbolo del riciclaggio e le istruzioni per lo smaltimento.
È dall’8 marzo 2024 che tutte le nuove etichette devono aderire ai requisiti aggiornati.
Se hai ancora dubbi su come strutturare la nuova vestizione contattaci! Grazie alla nostra esperienza nel packaging design del settore wine&spirits possiamo offrirti i migliori consigli su come integrare queste nuove ulteriori informazioni nell’etichetta dei tuoi vini, garantendo un design elegante e d’impatto e, soprattutto, evitando sanzioni.
©2023 NSG srl – P.IVA 04580180166 . All rights reserved